Un cittadino straniero residente in un paese che non fa parte dell’Unione Europea, può richiedere il visto di ingresso all’Ambasciata o al Consolato italiano presente nel suo paese di residenza per periodi di studio che durano più di tre mesi.
Il VISTO viene rilasciato entro 90 giorni (normalmente bastano da 2 a 4 settimane) ed ha una durata uguale a quella del corso che si intende seguire, ma in ogni caso non superiore ad un anno.
Il corso per il visto di studio deve essere di minimo 80 ore didattiche mensili.
Documenti richiesti:
1. Passaporto valido per almeno 4 mesi
2. Prenotazione o biglietto aereo
3. Una foto-tessera
4. Certificato di residenza o fac simile
5. Certificato attestante l’iscrizione dello studente a Spaziolingua, la fattura di avvenuto pagamento anticipato di tutta la retta relativa al corso scelto, la durata del suddetto con la data di inizio e l’indirizzo completo dell’Istituto. Per legge il corso deve prevedere 80 ore didattiche per mese di permanenza.
6. Documentazione che attesti la presenza di un alloggio per tutta la durata della permanenza (Spaziolingua offre ai suoi studenti un valido supporto per la ricerca degli alloggi)
7. Documentazione che attesti la situazione finanziaria dello studente. In pratica si tratta di dimostrare la disponibilità di una somma pari a circa 900.00 € per ogni mese di permanenza (fotocopia della carta di credito, estratto conto bancario, lettera dichiarante i mezzi economici di sostentamento)
8. Assicurazione Sanitaria Internazionale espressamente valida in Italia
Vi incoraggiamo a visitare il sito del ministero degli esteri o a contattare direttamente il vostro consolato di competenza per maggiori informazioni.
Vi sarà restituita la somma versata escluse le spese d’ufficio, solo ed esclusivamente in caso di mancato rilascio del visto e dopo aver esibito il documento consolare di domanda respinta restituendo, inoltre, la lettera di iscrizione e fattura di pagamento.